La casina sul Pincio è uno dei più ammirati e visitati luoghi dell'Italia romana. Questo piccolo rifugio si trova sulla cima del colle che conduce al Palazzo Reale, e offre una vista mozzafiato sulla città eterna.
L'origine della casina
La storia della casina sul Pincio risale all'XI secolo, quando fu costruita come casa di campagna per un famoso medico. Dopo tanti cambiamenti di proprietà e usi, la sua bellezza è rimasta intatta fino ai giorni nostri.
L'allegria del Pincio

Nel cuore dell'estate, si può assistere a una tradizionale serata con orchestra suonante sul piazzale. I visitatori possono gustare il cibo e la musica mentre godono della vista panoramica sulla città.
La casina del Pincio nella cultura
Questa casetta è stata il soggetto di diverse opere d'arte, inclusi pitture di grande valore come quella di Giovanni Battista Tiepolo. La sua presenza ha ispirato artisti per secoli.
L'eccellenza italiana
Al di là del turismo, l'Italia è famosa per la sua cultura che va dalla bellezza architettonica alla cucina tradizionale. Visitarla ti offre un'esperienza di prima mano dell'eccellente qualità del nostro paese.
La casina sul Pincio rappresenta l'essenza della Roma italiana. La sua storia, la sua armonia con l'ambiente e la sua cultura ci ricordano che ogni piccola cosa può avere un grande significato.