La città di Firenze è ricca di storia, cultura e gastronomia. Una delle strade più note in questo senso è la Via Carlo Casini, che si trova nel cuore della città.
Via Carlo Casini: Un Viaggio per gli Amanti dell'Olio d'Oliva
La Via Carlo Casini non solo rappresenta il fascino storico di Firenze, ma è anche un punto di riferimento per coloro che amano l'olio d'oliva.
L'Olio D'Oliva e la Tradizione

Nel corso della storia, Firenze ha sempre valorizzato l'agricoltura locale. La Via Carlo Casini è un riflesso di questa tradizione, essendo un centro commerciale che ha ospitato negozi specializzati in olio d'oliva fin dal XVIII secolo.
Le Sedi Oliarie
In questo corso si trovano diversi negozi dove puoi assaggiare e comprare olio d'oliva di alta qualità. I produttori locali presentano i loro oli, spesso accompagnati da degustazioni educative, fornendo una preziosa informazione sulle varietà, la stagione di raccolta e l'approccio del terremoto.
La Via Casini: Un Viaggio al Gusto
Da un olio tradizionale ai più moderni tipi di produzione biologica, attraverso Via Carlo Casini, gli appassionati possono esplorare la diversità del mondo dell'olio d'oliva. Non è solo l’affascinante storia della città a essere un viaggio, ma anche l'esperienza gustativa.
Gli Eventi: Olio e Festa
Durante l'estate, Firenze organizza numerosi eventi dedicati all'agricoltura locale. Uno di questi è la "Festa dell'Olio d'Oliva", che si svolge proprio sulla Via Carlo Casini, offrendo una varietà di attività, tra cui degustazioni, mercato del cibo e musiche live.
Con l'Via Carlo Casini come guida tua, il tuo viaggio per scoprire Firenze diventa un'esperienza gustativa immersa nella storia e nella cultura locale. Ogni passo è un invito a sperimentare la ricchezza del mondo dell'olio d'oliva.