Il beta HCG è un biomarca importante usato per diagnosticare e monitorare la gravidanza. Questo articolo spiega come interpretare i valori del beta HCG in base all'età della gravidanza.
I Valori Normali del Beta-HCG
Prima di tutto, è necessario capire che i livelli del beta HCG variano a seconda dell'età della gravidanza. Ad esempio, alla settimana 1 del calcolo della data prevista della gravidanza (DVPG), il valore del beta HCG può variare tra 5 e 40 mIU/mL.
La Prima Semana di Gravidanza

Nel primo trimestre, i valori iniziano a salire in modo rapido e costante. Ad esempio, alla settimana 1 dell'etica della gravidanza, il valore può essere compreso tra 5 e 40 mIU/mL.
Il Secondo Trimestre
A mano a mano che ci si avvicina al secondo trimestre, i valori del beta HCG diventano più stabili. Di solito, la linea di base per i valori in questo periodo è tra 30 e 100 mIU/mL.
Il Terzo Trimestre
Nel terzo trimestre, i livelli del beta HCG possono aumentare fino a 75.000 mIU/mL o più. Questo aumento riflette l'aumento nel numero di cellule placentarie che produce il biomarca.
Il beta HCG è una parte essenziale del monitoraggio della salute gestazionale e può fornire indicazioni preziose sulla salute dell'embrione e sulla progressione dell'incubazione. Questa comprensione dei suoi valori può aiutare le future mamme a comprendere meglio il loro stato di gravidanza.