Perchè non esistono più le laptop con slot per micro SD card, e cosa puoi fare se ne hai bisogno?

L'evoluzione delle tecnologie

Il primo motivo che spiega la mancanza dei slot Micro SD in laptop è l'avvio dell'adozione del SSD (Solid State Drive). Le unità di memoria basate su flash si sono sostituite ai vecchi moduli RAM, offrendo velocità di lettura e scrittura notevolmente superiori.

La tendenza all'economia spazio

Micro SD Card Slot

Tuttavia, le unità di memoria interne delle laptop sono ormai in grado di accogliere grandi quantità di dati. I modelli di altissima gamma possono arrivare a 1 terabyte o anche di più.

La mancata necessità

Inoltre, l'arrivo dei telai di laptop più piccoli ha ridotto lo spazio disponibile per i slot esterni. Oggi, per la maggior parte delle laptop e dei computer portatili, la scelta del slot Micro SD è stata ritenuta meno necessaria rispetto al passato.

Alternativi: il card reader

Oltre a questo, esistono le soluzioni alternative di card readers USB che puoi installare se hai bisogno di leggere o scrivere su una cartella SD. Questo accessorio aggiuntivo non solo garantisce la compatibilità con le cartelle SD, ma può anche supportare altre forme di memoria come CF e XQD.

Con l'evoluzione della tecnologia e l'aumento dell'efficienza dei processori interni, la necessità del slot Micro SD in laptop si è evoluta nel tempo. Nonostante ciò, se hai bisogno di una funzione come questa, esistono alternative efficaci che puoi considerare.