La casina Vanvitelliana a Bacoli è diventata un simbolo della ricchezza e del potere del Regno Napoleonico.

Vivere nel Passato

Insieme all'ospite, immergiamoci nell'atmosfera di questa casina situata sulla costa australiana della penisola di Sorrento.

Storia e Artefatti

casina vanvitelliana bacoli

L’edificio è stato costruito nel 1790 per Antonio Valguarnera, l'allora console francese in Napoli. Il suo design, stravagante ma armonioso con l'ambiente circostante, è stato curato da il famoso architetto Luigi Vanvitelli.

Esercizio di Gioco

Una visita a questa casina può essere una pausa ben meritata dalla frenesia del gioco. Ecco come:

  • Puoi apprezzare l'architettura antica e la bellezza naturale contemporanea.
  • Puoi riflettere sul contesto storico, che può offrire nuovi punti di vista sulla strategia del gioco.

Imparare e Divertirsi

Vai a Bacoli e scopri se la casina Vanvitelliana ha le chiavi per portarti al successo nel tuo gioco. Questa è una storia di passione, cura e dedizione che ti porterà in viaggio nel tempo.

La casina Vanvitelliana, situata a Bacoli, rappresenta un'esperienza di gioco di matto che combina storia, cultura ed educazione. Questo regno antiquato è l’ideale luogo per chi cerca la giusta combinazione tra relax e divertimento.