Ecco una guida completa per localizzare i slot M2 su un motherboard ASUS 370 P. Prima di tutto, è importante capire che questi slot sono utili per l'installazione di dispositivi SSD o PCI Express rispetto a quelli di tipo SATA.
Uscite del Slot M2 sul ASUS 370 P
Il motherboard ASUS 370 P dispone di tre slot M.2, situati sulla parte posteriore del circuito integrato. Questi sono designati come M.2_1, M.2_2 e M.2_3.
M.2_1 (PCIe x4)

Il primo slot è il più vicino al processeur ed è indicato con il simbolo "M.2_1" sulla schermata di controllo del chipset. È un slot PCIe x4, che supporta solamente le schede SSD NVMe.
M.2_2 (PCIe x4 o SATA)
Il secondo slot è il più vicino al terzo slot per i dispositivi riservati a componenti di livello inferiore e viene identificato come "M.2_2". Può essere utilizzato sia con un slot PCIe x4 che con una connessione SATA.
M.2_3 (PCIe x1)
Il terzo e l'ultimo slot M.2 è il più lontano dalla parte superiore del motherboard ed è identificato come "M.2_3". Questo slot supporta solo connessioni PCIe x1, quindi non è adatto per le schede SSD NVMe o SATA.
Per utilizzare i slot M.2, devi prima scendere in BIOS e impostare la configurazione del slot desiderato come SSD M.2 nella sezione di configurazione di memoria. Una volta che hai fatto ciò, puoi installare la tua scheda SSD o PCI Express nel slot e fissarlo con il meccanismo di blocco fornito.
Il supporto ad alta velocità per i dispositivi SSD e la possibilità di utilizzare questi slot come alternative alle connessioni SATA rendono il motherboard ASUS 370 P un'ottima scelta per chi cerca una risoluzione altamente efficiente e versatile.