Viaggiare in stile comodissimo sulla ferrovia è una scelta sempre più popolare tra gli entusiasti del viaggio. Un componente fondamentale nell'apparato di locomotiva e dei carri merci sono i mount (impianti montanti) che garantiscono l'attacco stabile ed efficiente della ferraglia.
Il Mount in Serrata vs il Mount in Traversa
Facciamo una panoramica sulle caratteristiche principali di questi due metodi di montaggio per la ferraglia. Entrambi contribuiscono al benessere generale della locomotiva, ma offrono anche vantaggi diversi.
Il Mount in Serrata

Il metodo del mount in serrata si adopera a scopo di ridurre l'urto e le vibrazioni. Tale posizione permette una maggiore stabilità e minimizza la perdita di energia dovuta alle vibrazioni. Esso presenta un profilo piatto, che garantisce una buona distribuzione del peso sulla struttura della locomotiva.
Il Mount in Traversa
Differenziandosi da quella in serrata, la posizione del mount in traversa è progettata per un'efficace isolamento acustico. Questo metodo di montaggio si presta ad applicazioni in cui l'isolamento dal rumore è cruciale. Il mount in traversa presenta una struttura a trave, che contribuisce ad assorbire le vibrazioni.
Conclusione
Dal punto di vista del funzionamento sulla ferrovia, sia il mount in serrata che il mount in traversa offrono prestazioni superiori rispetto alla mancanza di montaggio. La scelta tra i due dipenderà dalle esigenze specifiche della locomotiva e dal contesto operativo.