La Casina Pompeiana, un gioiello dell'antichità, è diventata uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Roma.

L'Ombra del Potere

Nonostante i secoli di storia che la circondano, la Casina Pompeiana resta un mistero ancora oggi. Ubicata nel cuore di Palermo edificata dall'Imperatore Claudio nel II secolo d.C., è stata una dimora segreta del potere romano.

L’Arte del Giardino Segreto

Casina Pompeiana

Il design dell'Casina, un'opera d'arte in sé, offre una profonda intuizione della cultura e dell'architettura romana. Gli stessi paesaggi del giardino segnati dall’arte antica, con il suo spazio di serenità che invita alla riflessione, rendono la visita una scoperta non solo storica ma anche artistica.

Il Gioco del Passato

Nel cuore della storia del potere romano vi è sempre stato l'aspetto ludico. Questo parco segreto fu usato come luogo di gioco e svago per le alte esponenti dell'impero.

L’Evoluzione del Giardino

Dalla sua creazione, la Casina ha avuto molte fate in cui è stata adattata o trasformata. Tuttavia, nonostante i cambiamenti, il suo charme e l'atmosfera rimangono intatti.

Impressioni di Giornate Passate

Ciascuno che ha visitato la Casina Pompeiana ne porta con sé ricordi indimenticabili. L'ambiente antico, il silenzio del giardino e l’energia storica che vibra nell’aria sono le chiavi per comprendere completamente l’importanza di tale luogo.

La Casina Pompeiana è un viaggio nel tempo. Un vero e proprio mistero dell'antichità che ti lascerà senza fiato.