Le giostiere sono una passione per molti, ma spesso ci si sente all'oscuro del modo in cui funzionano davvero. Permettetemi di illuminarvi sulla variabilità dei giochi di slot.

Introduzione

L'industria degli slot è un universo vasto e ricco di giochi diversi che offrono varie tabelle di pagamenti.

Analizzando le Variazioni

Lista delle variazioni di ogni slot

Ambientiamo il nostro occhio su come vengono gestite le variazioni. Questo indicatore è fondamentale per capire se un gioco ha la capacità di produrre guadagni regolari o meno.

1. Variazioni Linearmente Proporzionali

Nel caso delle variazioni lineariamente proporzionali, il rapporto tra la somma totale dei premi e la somma totali delle scommesse è costante.

Esempio

Supponiamo che un gioco di slot ha una variabilità linearemente proporzionale. Se la somma totale dei premi viene calcolata come 100 e la somma totali delle scommesse come 50, allora il rapporto sarà pari a 2 (100/50 = 2).

2. Variazioni Linearmente Assente

Per questi giochi, la variabilità è assente: ciò significa che non esiste una relazione costante tra la somma totale dei premi e la somma totali delle scommesse.

Esempio

Un esempio di un gioco con variazioni lineariamente assenti potrebbe essere un'officina in cui ciascuno ha la sua targa. Se una delle tigri è meno produttiva rispetto a tutte le altre, i suoi premi saranno più bassi.

3. Variazioni Quadraticamente Proporzionali

Da ultimo, abbiamo le variazioni quadraticamente proporzionali. Questo tipo di variabilità tende a produrre guadagni alti in termini di premi per scommessa.

Esempio

Un esempio potrebbe essere un gioco di slot che ha una targa quadrata come la variabilità. Ogni scommessa è calcolata con una formula più complessa che prevede premi che aumentano con il quadrato della quantità scommessa.

Per chi vuole giocare in modo consapevole, questo approccio può essere molto utile. La conoscenza delle variazioni può aiutarti a scegliere gli slot giusti in base alla tua stazza di gioco e al tuo obiettivo economico.