Il secolo scorso vide l'esplosione del mondo dei casinò, con le loro luci accese e promesse di ricchezza immediata. Incontro a questo, gli antichi regni della Cosa Nostra in Italia erano alla ricerca di nuove fonti di reddito, nonostante la continua pressione dell'indipendenza giudiziaria.
L'Unione Indissolubile
Nel 1940, l'Oscar del crimine, Bugsy Siegel, costruì il primo casinò a Las Vegas. La sua visione fu di un luogo dove la giustizia non esiste e le regole della mobilità sociale si spezzano. Da quel momento, gli imprenditori criminali cominciarono ad abbracciare l'industria del gioco.
Gangster in Vestaglia

Il primo grande scambio di piatti venne fatto da Luciano “The Don” Gambino. Il potente capo della famiglia Gambino di New York era uno dei principali sponsor del principale casino di Atlantic City, il Tropicana.
Pezzi da 1000 dollari
Le ricchezze degli imprenditori del crimine si sono messe a giocare con le carte, scommettendo su numeri, sfide e le loro stesse vite. La corruzione dei funzionari del governo e la protezione di questi giocatori hanno garantito che i casinò continuassero a prosperare.
L'Invasione Italiana
Nel cuore dell'Italia, era l'era degli imponenti caffè e dei numerosi ristoranti in mezzo a cui si nascondevano le mille facce del crimine. Le famiglie criminali erano alla ricerca di una nuova via per ottenere il loro denaro.
Il Gioco d'Amore
La Siciliana Cosa Nostra, in particolare, ebbe un interesse speciale nel mercato del gioco. La famiglia Corleone avrebbe fondato il casinò Caesars Palace di Las Vegas, tra i tanti altri.
Insieme a Morte
Le mire dei gangster si spostarono verso la sicurezza e l'accesso. Gli imprenditori del crimine garantivano protezione e intrattenimento in cambio di ricchezze senza pari.
L'Alleanza che Sembra non Finirà
La storia della Cosa Nostra e dei casinò è una leggenda della mobilità sociale, un racconto di come il gioco può cambiare la vita. Questa alleanza ha portato alla creazione di un mondo dove l'oro e i rischi sono pari.
La congiunzione tra gangster e casinò non è solo una storia del passato: fino a oggi, ci sono segreti ancora in sospeso che possono essere scoperti solo nel cuore delle città più affascinate da un luccichio di luci artificiali.
Un mondo dove la giustizia non esiste e l'umanità si nasconde dietro le maschere del divertimento. La misteriosa alleanza tra Cosa Nostra e casinò è ancora oggi una fonte di speranza per alcuni, ma anche di pericolo.